11 Aprile 23

I vantaggi delle tubazioni in materiale plastico per il settore navale e marittimo

PlastUp supporta tecnici e progettisti nella realizzazione di impianti per i cantieri navali.

La corrosione, da sempre, rappresenta una sfida per il settore, ma non è l’unico problema da fronteggiare quando si parla di impiantistica navale e marittima. Le vibrazioni continue dovute ai movimenti marini, unite a problematiche come la presenza di alghe e batteri, richiedono la realizzazioni di impianti in grado di fronteggiare tutte queste difficoltà in maniera performante. 

Le materie plastiche ad alte prestazioni hanno contribuito a rivoluzionare la cantieristica del settore navale.

Caratteristiche come la leggerezza, la durevolezza, la flessibilità e la capacità isolante, hanno reso tubi e componenti in materiale plastico la soluzione più richiesta attualmente nei cantieri di settore, rendendoli preferibili ai componenti metallici.

L’utilizzo di materiali plastici al posto del metallo contribuisce notevolmente alla riduzione del peso delle realizzazioni diminuendo tempistiche di realizzazione e di posa in opera. 

I materiali plastici inoltre, grazie alle molteplici possibilità di lavorazione, sono ideali per realizzazioni custom e oltre misura e permettono di garantire gli alti standard di settore per quanto riguarda i requisiti di sicurezza.

Tutte le nostre realizzazioni in plastica, ad alta resistenza, sono personalizzabili e rappresentano la soluzione ideale sia per nuove realizzazioni, sia per interventi di riparazione o sostituzione di parti già inserite nell’impianto.

PlastUp per il progetto Bluemed

Numerosi sono gli interventi PlastUp nel settore, nella sezione web dedicata alle case history potete vedere una selezione dei lavori firmati PlastUp nei cantieri marittimi e navali.

Il Progetto BlueMed, di Sparkle (gruppo Tim), è tra i lavori di maggior rilievo che ci ha visto coinvolti con le nostre realizzazioni. Il progetto riguarda la realizzazione di una nuova rotta per il traffico digitale, grazie alla quale l’Italia diventerà uno snodo chiave per il traffico web tra Europa, Africa, Medio Oriente e Asia.

Il Bore Pipe è il cuore del progetto, si tratta di un’ innovativa infrastruttura multi-condotto sottomarina, grazie alla quale Sparkle riuscirà ad ospitare e proteggere otto cavi per il trasporto dati.

CONDIVIDI:

HAI UN PROGETTO DA REALIZZARE?

Richiedi informazioni

CONTATTI
PlastUp progetta e produce sistemi di tubazioni di grandi dimensioni e custom su misura che trovano applicazione in molteplici settori.
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram