“Cavi sottomarini che collegheranno l’Italia all’India.”
Così inizia il servizio del TG3 Liguria che parla del progetto Bluemed. In particolare si parla del Bore Pipe: un tubo, lungo quasi 1 Km, formato da 70 moduli di 13 metri ciascuno, all’interno del quale passeranno 8 cavi sottomarini.
PlastUp è orgoglioso di aver contribuito al progetto Bluemed di TIM Sparkle insieme a Site, Idrotherm e Sbs.
Il Bore Pipe è il cuore del progetto e si tratta dell’ innovativa infrastruttura multi-condotto grazie alla quale Sparkle riuscirà ad ospitare e proteggere otto cavi sottomarini, disponibili per i futuri ampliamenti della rete di trasporto dati.
Nel nostro lavoro ogni giorno affrontiamo sfide e proponiamo soluzioni mirate a raggiungere specifici obiettivi. Ogni progetto PlastUp viene infatti realizzato attraverso diverse fasi che prevedono studi approfonditi e dettagliati.
Quando ci arriva una richiesta il nostro metodo di lavoro prevede una parte di analisi e studio della fattibilità.
Il team PlastUp progetta la soluzione ideale e su misura volta a soddisfare al meglio le richieste dalla committenza.
Dallo studio si passa poi alla fase di realizzazione, durante la quale bisogna sempre tenere in considerazione la futura installazione, che deve essere pratica e semplice.
Ogni soluzione PlastUp viene sottoposta a un rigoroso sistema di controllo e attraversa una rigida fase di collaudo prima della consegna.
Dopo la consegna PlastUp fornisce assistenza per l’installazione e la saldatura.
Creatività, tecnologia, rispetto dei tempi di consegna, professionalità sono tutte qualifiche che PlastUp garantisce in ogni progetto.